**SALVINI LANCIA L’ALLARME SULLA SITUAZIONE A MILANO: “UNA CITTÀ PER RICCHI”**
Milano è al centro di uno scandalo senza precedenti che coinvolge 74 indagati in un’inchiesta sull’urbanistica, e Matteo Salvini non ha risparmiato critiche al sindaco Sala. “Da milanese, vi dico che Milano è diventata un luogo inaccessibile, una città ferma e solo per ricchi”, ha dichiarato il vicepremier in un intervento che ha scosso l’opinione pubblica.
Salvini, inizialmente favorevole alle dimissioni di Sala, ha cambiato rapidamente rotta, affermando di essere “garantista”. “Mi auguro che si dimostrino innocenti”, ha aggiunto, mentre il suo partito, la Lega, si trovava in una posizione imbarazzante dopo le critiche della Meloni. “Non possiamo fare peggio di loro”, ha sottolineato, evidenziando la confusione politica che circonda la situazione.
L’inchiesta ha rivelato un clima di “delirio” attorno a appalti e favori, lasciando molti a chiedersi come Milano, una volta simbolo di efficienza e trasparenza, possa essere caduta in tale caos. Salvini ha descritto una città in cui la classe media, dagli insegnanti ai poliziotti, fatica a vivere, mentre i super-ricchi acquistano proprietà a prezzi stratosferici.
La denuncia di Salvini è chiara: Milano sta diventando una metropoli insostenibile per chi non ha redditi da milionari. “Non possiamo permetterci due anni di incertezze”, ha avvertito, promettendo un progetto di Milano più inclusiva e solidale. La campagna elettorale sembra imminente, con almeno dieci candidati pronti a scendere in campo.
La situazione è critica, e il futuro di Milano è in bilico. Con una città che perde la sua identità, la pressione è alta. Cosa succederà ora? La risposta potrebbe arrivare più velocemente di quanto pensiamo.