IGNORA I CARTELLI DI DIVIETO E RIMANE BLOCCATA SULLA FERRATA:TURISTA PAGA 14MILA EURO DI ELISOCCORSO

Thumbnail

Una turista inglese di 60 anni si trova ora a dover affrontare un conto salatissimo di 14.000 euro dopo aver ignorato i cartelli di divieto e aver intrapreso un percorso pericoloso sulla ferrata chiusa della Croda Marcora, a San Vito di Cadore. Il 31 luglio, la donna ha scelto di sfidare le avvertenze di sicurezza, avventurandosi in un’area ad alto rischio. Purtroppo, la sua imprudenza l’ha portata a rimanere bloccata, costringendola a chiamare i soccorsi.

Il tempestivo intervento degli operatori del soccorso alpino, che hanno mobilitato un elicottero e una squadra a terra, è durato ben 93 minuti, con un costo di oltre 11.000 euro, a cui si aggiungono ulteriori spese per l’attivazione del servizio e per ogni ora di intervento. Secondo le normative vigenti, in situazioni simili, il costo del soccorso è interamente a carico dell’escursionista che viola le regole.

Le autorità locali non hanno tardato a lanciare un nuovo appello al rispetto delle norme di sicurezza in montagna, sottolineando quanto sia cruciale la prudenza per evitare situazioni di pericolo. Questo episodio serve da monito a tutti gli amanti della montagna: ignorare i divieti può non solo mettere in pericolo la propria vita, ma anche gravare pesantemente sulle proprie finanze. La sicurezza deve sempre essere la priorità assoluta.