MELONI, UN’ALTRA LEZIONE ALLA SINISTRA. LA RISCOSSA DEL SUD ITALIA CHE DIVENTA LA LOCOMOTIVA D’IT

Thumbnail

**MELONI, UN’ALTRA LEZIONE ALLA SINISTRA: LA RISCOSSA DEL SUD ITALIA CHE DIVENTA LA LOCOMOTIVA D’ITALIA**

In un appassionato messaggio video rivolto all’Unione Industriali di Napoli, la Premier Giorgia Meloni ha lanciato un chiaro avvertimento alla sinistra: il Sud Italia non è più il fanalino di coda del Paese, ma sta emergendo come la vera locomotiva economica dell’Italia. Con tassi di crescita superiori alla media nazionale, il Mezzogiorno si sta affermando come un motore di sviluppo, capace di attrarre investimenti e opportunità.

Meloni ha sottolineato che le politiche del governo stanno producendo risultati tangibili, evidenziando come il progresso del Sud non avvenga a scapito di altre regioni, ma sia, al contrario, un vantaggio per l’intera nazione. “Se il Sud cresce, cresce l’Italia”, ha affermato la Premier, esortando a superare le narrazioni obsolete che hanno storicamente diviso il Paese.

Il governo ha messo in campo un piano ambizioso per valorizzare le vocazioni economiche del Sud, puntando sulla Blue Economy e su un imponente piano di riqualificazione per l’area di Bagnoli, che si trasformerà in un polo turistico di rilevanza mondiale. Con l’arrivo dell’American Scap a Napoli nel 2027, Meloni ha promesso un’accelerazione dello sviluppo, che porterà milioni di visitatori e nuove opportunità.

La Premier ha anche richiamato l’attenzione sulle agevolazioni fiscali per le nuove imprese nel Sud, un incentivo cruciale per stimolare l’occupazione e l’innovazione. “Il Sud è oggi un’area economica speciale”, ha ribadito, sottolineando come il turismo stia diventando il nuovo motore dell’economia italiana.

Con un tono deciso e determinato, Meloni ha chiuso il suo intervento invitando a un cambiamento di mentalità: “Dobbiamo rispettare i turisti e valorizzare il nostro patrimonio”. La sfida è lanciata: il Sud è pronto a scrivere una nuova pagina nella storia economica d’Italia.