**Schlein sotto accusa: “Ora basta! O intervieni o sei complice” – La polizia esplode contro il PD!**
Una tempesta politica sta scuotendo l’Italia: il Partito Democratico è accusato dalla polizia di tollerare chi vuole abolire le forze dell’ordine. Le parole incendiari di Domenico Pianese, segretario del sindacato COSIP, hanno scatenato un putiferio. “Se il PD accoglie chi vuole abolire la polizia, allora chieda anche l’abolizione dello Stato”, ha dichiarato, lanciando un allarme che potrebbe portare a un terremoto politico senza precedenti.
Il caos è nato da un evento organizzato dal Centro Sociale Foa Boccaccio, che ha proposto una conferenza intitolata “Come abolire la polizia”, prevista per svolgersi in un circolo del PD a Monza. La notizia, rimbalzata rapidamente tra i corridoi del potere, ha suscitato indignazione tra le forze dell’ordine, che parlano di un insulto alla divisa e di una vergogna storica. Ma il Nazareno tace, mentre il silenzio di Elly Schlein diventa sempre più assordante.
Le immagini dei volantini dell’evento circolano sul web, scatenando polemiche e divisioni tra il pubblico. La domanda è chiara: il PD ha scelto di ignorare un attacco diretto alle istituzioni per non perdere il sostegno della sinistra radicale? Fonti interne rivelano imbarazzo e ordini di non commentare, mentre la pressione mediatica cresce.
Il sottosegretario all’Interno accusa il PD di ambiguità, ma la risposta ufficiale tarda ad arrivare. Quando finalmente Schlein rompe il silenzio, la sua dichiarazione non placano le acque: “Siamo lontani da ogni forma di violenza, ma non possiamo impedire il libero confronto”. Parole che scatenano ulteriori reazioni furiose, con il sindacato COSIP che ribatte: “Questa non è cultura, è propaganda eversiva”.
La tensione è palpabile. Le forze dell’ordine minacciano proteste clamorose e chiedono rispetto. La frattura tra le istituzioni e una parte della politica si fa sempre più profonda, mentre il paese osserva in attesa di risposte. Il caso Monza non è chiuso, anzi, potrebbe espandersi, coinvolgendo altri circoli del PD. L’ora della verità è arrivata: il PD può ancora rappresentare una forza di governo credibile? La tempesta è solo all’inizio.