MORTI del GIORNO (19 Luglio 2025)

Thumbnail

**MORTI del GIORNO (19 Luglio 2025)**

Un giorno di lutto per l’Italia: il mondo della musica e dello sport piange la scomparsa di tre figure iconiche. Titta Conle, tastierista e compositore bergamasco, è morto all’età di 77 anni dopo una lunga malattia. Conle ha segnato la scena musicale italiana degli anni ’70, diventando un pioniere del prog rock con il gruppo Perdio. Le sue collaborazioni con artisti leggendari come Lucio Dalla e Franco Battiato hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica alternativa. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per la cultura musicale del nostro paese.

In un altro colpo al cuore, Sergio Campana, storica figura del calcio italiano, è deceduto all’età di 91 anni. Ex centravanti con 240 presenze in Serie A, Campana ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti dei calciatori, fondando l’Associazione Italiana Calciatori nel 1968 e guidandola per 43 anni. La sua eredità vive nel cambiamento che ha portato, trasformando i calciatori in lavoratori tutelati e unendo passione sportiva e battaglie sindacali.

Infine, il mondo della letteratura piange la morte di Francesco Gnerre, saggista e critico letterario, scomparso a 81 anni. Pioniere nella rilettura della letteratura LGBTQ in Italia, Gnerre ha dedicato la sua vita a combattere l’omofobia e a dare voce a chi era stato ignorato. Fondatore del circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, il suo lavoro ha contribuito a costruire una memoria collettiva e una maggiore visibilità per la comunità LGBTQ.

Oggi, l’Italia si ferma per onorare queste tre straordinarie vite, il cui impatto continuerà a risuonare nei cuori e nelle menti di molti.